La berberina per molti secoli è stata considerata un vero e proprio beneficio della natura, tanto da essere utilizzata nella medicina tradizionale, in particolare da quella cinese.
Nell’antichità veniva utilizzata sfruttando le parti della pianta come le radici, i frutti o i rizomi.
Attualmente, l’assunzione di berberina avviene attraverso l’uso di integratori naturali che hanno la funzione di regolare il funzionamento dell’apparato cardio-vascolare e del metabolismo.
Per esempio, Regolipid (link alla pagina del prodotto) è un integratore che, grazie all’azione di 6 principi attivi di origine vegetale, tra cui proprio la berberina, regola il funzionamento cardio-metabolico.
Grazie ai dati riportati da uno studio del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna si è rilevato che l’uso costante di RegoLipid da parte di pazienti con alterata glicemia, per un periodo di due mesi, ogni giorno a digiuno, porta interessanti risultati. In particolare:
- Si è registrata una riduzione dei trigliceridi di circa il 34%;
- Il colesterolo HDL, ovvero il cosiddetto colesterolo “buono”, ha avuto un aumento del 13%;
- L’insulinemia si è ridotta del 13,4%;
- La glicemia a digiuno è diminuita del 16%.
Questi risultati positivi si aggiungono al fatto che non sono stati riscontrati particolari effetti collaterali e che l’utilizzo di questo integratore si è rivelato pratico da utilizzare. Inoltre, può essere utilizzato da celiaci, vegani e vegetariani.
Oltre all’effetto sulla riduzione dei grassi e dell’insulinemia, l’utilizzo di un integratore come RegoLipid aiuta a favorire la funzionalità epatica e a migliorare l’azione antiossidante. La presenza di curcuma longa e di acido folico sono essenziali per potenziare la funzionalità epatica e per regolare il metabolismo. Inoltre, la presenza di estratti di pianta di banaba accresce la funzionalità ipoglicemizzante.
Trattandosi di un integratore, può essere utilizzato liberamente, tuttavia chi soffre di problemi di iperglicemia dovrebbe sempre rivolgersi al proprio medico e valutare le terapie tramite il consiglio di un esperto.